fbpx
Vai al contenuto

Chi sono

La mia storia

Profilo Brunella

Vorrei raccontarti di me per permetterti di conoscere il mio percorso. Fidarsi di una persona è un passo importante e desidero iniziare a farlo insieme a te.

Primo periodo: da 0-30

Vengo da una famiglia medio borghese, cresciuta a Roma negli anni di piombo (1958-1980). Mi sono sposata a 22 anni, sono diventata mamma la prima volta a 23 anni e la seconda a 27 anni.

Ho lasciato l’università per un impiego tranquillo, sereno e ben retribuito nell’allora prestigiosa Società Autostrade S.p.A.. Tutto secondo “copione”.

L’evoluzione: 30-40

Con la nascita del mio secondo figlio la voglia di cercare, conoscere e rompere schemi ha preso vigore dentro di me. Tutto è cominciato con l’interrogativo se educare i miei figli secondo la fede cristiana e perché farlo. Per rispondere a me stessa ho iniziato a frequentare un movimento carismatico che all’epoca rappresentava la “rivoluzione spirituale”, e mi sono iscritta alla facoltà di teologia a Roma, all’Università Gregoriana.

Nell’impossibilità di conciliare tutto ho preso una decisione radicale che ha lasciato tutti basiti: ho lasciato il mio lavoro. Una rinascita per me e la mia famiglia: ho proseguito gli studi, ho continuato a seguire il mio percorso spirituale, ci siamo trasferiti a Velletri “fuggendo” dalla caotica Roma. 

La crescita: 40-45

Specializzazione in Teologia Morale

Posso dirti che questo è stato uno dei periodi più belli della mia vita. Non mancavano momenti di sofferenza, ma tutto era inserito in una cornice di grande stabilità e nello stesso tempo di evoluzione. 

Ho ripreso il lavoro, questa volta come insegnante di religione alle scuole superiori, mi sono laureata e specializzata in Teologia Morale. Ho partecipato in maniera attiva e con grande passione al percorso del Rinnovamento nello Spirito, vissuto esperienze di volontariato, interagito con realtà meravigliose come la Comunità delle Beatitudini. 

Per continuare a crescere mi sono iscritta all’Aspic per la Scuola per diventare Counselor assumendo la responsabilità di saper ascoltare in maniera professionale. Ho iniziato il mio percorso personale di psicoterapia. Ho continuato con la scuola AeMeF (Associazione Europea Mediatori Familiari).

La caduta: 45-55

Il momento del dolore è arrivato, come spesso accade, inaspettato e lungo.

Problemi finanziari, situazioni difficili impreviste, modi diversi di affrontare grosse problematiche e tutto inizia a scricchiolare, stridere. Il castello dorato apre le sue crepe e nell’arco di qualche anno, a pochi mesi dal compiere il trentesimo anniversario di matrimonio, arriva la separazione. 

L’elaborazione del lutto è stata lunga, sofferta per ciascuno di noi. 

Ma in tutti i momenti di grande dolore si cela sempre la possibilità di una grande svolta. 

La mia Bisnonna Barbera Ruggeri Buzzaglia

Parlando con mia madre mi rendo conto che anche lei con mio padre aveva vissuto un periodo di grande crisi dovuta a questioni finanziarie andate male. Lo stesso era accaduto a  mia nonna che oltretutto aveva vissuto il dramma della carcerazione di mio nonno. 

Mia nonna aveva una zia che amava scrivere e così, colpita dalle ripetizioni vissute alle prime figlie di tre generazioni, mi misi a leggere la storia della famiglia e scoprii che anche la mia bisnonna aveva passato come moglie e come figlia gravi problemi, forse più di tutte le donne del sistema familiare: il papà si era suicidato apparentemente per una grave crisi finanziaria, in realtà per un grave lutto (morte prematura del primo figlio maschio) che lo aveva portato a non occuparsi del patrimonio familiare.

Troppe ripetizioni e situazioni similari per non avere una spiegazione logica e l’unica disciplina in grado di rispondere alle mie domande è stata la psicogenealogia.

Nuovi studi, nuovi approfondimenti e sono diventata Facilitatrice di Costellazioni Familiari prima Sistemiche Classiche di Bert Hellinger poi Spirituali o dell’Anima.

La grande esperienza mi ha permesso di elaborare un mio metodo, insieme ad altri colleghi, che abbiamo chiamato  “della Ri-Generazione“. Da qui ho ampliato la conoscenza anche con la Radiestesia Evolutiva, ossia la capacità di saper leggere la potenzialità delle vibrazioni emotive collegate ai nostri squilibri interiori e al karma familiare.

Epilogo

L’esperienza personale mi ha permesso di comprendere l’importanza dei momenti di crescita, ma anche il tesoro celato dietro il dolore e la sofferenza che ci aiutano a cogliere i valori essenziali nella vita. Scegliendo di fare un percorso insieme non solo vedrai te stesso ma, con te, il tuo sistema familiare, i tuoi valori, l’energia del tuo mondo emotivo, i pesi e le risorse, gli ostacoli e la missione della tua anima. 

Se ti ho “incuriosito”, contattami per un primo incontro conoscitivo gratuito: 

info@brunellalibutti.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: