fbpx
Vai al contenuto

Vergogna

Riflessioni personali

Da bambina percepivo un’energia improvvisa che partiva dalla bocca dello stomaco e arrivava alla testa facendomi sentire le guance in fiamme. Non c’era nulla che potesse impedire alla mia carnagione chiara di nascondere ciò che provavo. Quel rosso acceso diventava rivelatore di ciò che stavo provando e ogni parola mi appariva superflua.

“Di che ti vergogni?” domanda che moltiplicava il disagio e le mie guance, a quel punto, diventavano porpora e desideravo solo sparire… 

Già, di che ti vergogni? 

Ora so che la vergogna è la prima emozione che definisce il confine della percezione tra se stessi e gli altri, tra ciò che io penso di me e quello che immagino ti possa deludere di me. 

Da bambina non sapevo che vergognarsi è aprirsi alla verità di se stessi nel confronto con l’altro, sentivo solo il mio senso di grande disagio e uno svelamento che superava la mia volontà. Avrei voluto fuggire e basta.

Ma che cos’è la vergogna? È la prima emozione che fa percepire la nudità alla coppia originaria nel giardino dell’Eden subito dopo aver  infranto una regola, prima ancora che Dio li veda.  È quindi un’emozione  legata all’autoconsapevolezza da cui nascono l’imbarazzo e il senso di colpa. 

Come tutte le emozioni è a servizio della persona, quindi nè positiva nè negativa, ma connessa al “dover essere”, alle aspettative su se stessi e sugli altri. 

Quanta sofferenza, quante fratture interiori e familiari  dietro la vergogna ma torniamo all’immagine genitoriale biblica che tutti conosciamo e vediamo qual è la domanda: Dio non chiede “di che ti vergogni”, chiede “dove sei?”. Non c’è accusa sull’agire, c’è una domanda sull’evoluzione di ciò che vuoi essere, quindi un richiamo alla responsabilità di ciò che fai e dove ti sta portando ciò che hai fatto. 

La vergogna è un’emozione straordinaria da ascoltare per poter rispondere: c’è coerenza tra ciò che fai e ciò che vuoi essere?

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vergogna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *