L’Approccio Costruttivista
L’Ipnosi Costruttivista
Secondo l’approccio costruttivista, l’esperienza di vita di una persona è influenzata da vari aspetti, come la sfera fisica, psicologica, intellettuale, emotiva, relazionale e spirituale. Inoltre, l’ipnosi costruttivista si concentra sull’osservazione e la consapevolezza dei processi del pensiero, dei sentimenti e delle azioni dell’individuo, prestando più attenzione al cosa e al come piuttosto che al perché di un comportamento.

A cosa serve
Rinforzare la volontà, l’autonomia, la fiducia in sé.
–
Controllo delle emozioni
–
Cambiamento delle abitudini
–
Problemi sessuali
–
Problemi relazionali
–
Elaborazione di traumi
–
Ottimizzare le prestazioni
Descrizione dei vari tipi di ipnosi
ipnosi regressive
Implica una focalizzazione sul proprio passato per elaborarlo, potendo trasformare eventi stressanti che influisconocon il presente.
Si entra negli eventi con una trance leggera percorrendo agli indietro episodi significativi per la vita della persona. Nel tornare indietro si può anche entrare in una trance più profonda ed accedere a qualcosa che l’inconscio ritiene accessibile e utile per la vita attuale e la risoluzione di un eventuale disagio.
ipnosi progressiva
Al contrario dell’ipnosi regressiva si focalizza sul futuro per incentivare un cambiamento e rinforzare la motivazioneverso un obiettivo.
E’ molto utile quando si deve prendere una decisione importante, quando il futuro spaventa o si deve recuperare autostima in una situazione.
ipnosi meditativa
Serve ad attivare in particolare l’emisfero cerebrale sinistro, quello logico, per trattare problemi psicosomatici trattandole parti del corpo come realtà oppure ad entrare in dialogo con guide interiori che agevolano e facilitano il processo di elaborazione e integrazione all’interno della propria coscienza..
ipnosi contemplativa
Attiva l’emisfero cerebrale destro, quello irrazionale, agevolando la contemplazione di un modello a cui potersi riferireper trasformare e potenziare le parti di sé che necessitano di un cambiamento.