Radiestesia Spirituale Evolutiva e Costellazioni Familiari: un viaggio di Guarigione Energetica.
Sommario
L’integrazione di due discipline come la Radiestesia Spirituale Evolutiva e le Costellazioni Familiari rappresenta il risultato di un lungo percorso professionale, un viaggio di esplorazione e crescita che continuo ad approfondire giorno dopo giorno. Queste pratiche alternative hanno il potenziale di offrire nuove prospettive nella ricerca del benessere interiore e del riequilibrio energetico. In questo articolo, intendo presentarle partendo da una domanda comune che molti mi pongono:
La Radiestesia Spirituale Evolutiva e le Costellazioni Familiari sono coerenti con un cammino di fede cristiana?
Questa è una questione complessa e affascinante che si pone inevitabilmente quando ci si avvicina alle discipline olistiche, soprattutto da una prospettiva di fede. La tensione tra la spiritualità tradizionale e le pratiche moderne di guarigione può generare interrogativi profondi e personali.
Il Timore di Dio nella Tradizione Teologica
Il Timore di Dio è un concetto fondamentale nella teologia cristiana che può aiutarti nella risposta a questa domanda.
Non si tratta di paura nel senso comune del termine, ma di un profondo rispetto e reverenza per l’Amore divino che ha creato e sostiene l’universo. È visto come un pilastro fondamentale nella vita di un credente, una guida per vivere in armonia con i principi divini.
In confidenza posso dirti che è stato il mio tema di ricerca per ben tre tesi universitarie nei diversi approfondimenti degli studi teologici.
L’Offesa all’Amore Divino
La preoccupazione di offendere l’Amore divino è un sentimento che molti condividono. Si teme di intraprendere percorsi che possano allontanarci dalla nostra connessione spirituale originaria. Questo timore è radicato nella consapevolezza che vivere senza calpestare questo Amore è una sfida continua. Tuttavia, è anche un invito a riscoprire e riaffermare la nostra relazione con il divino.
Discipline Olistiche: Una Riscoperta di Sé
Le discipline olistiche, che includono attività come la Meditazione, l’Aromaterapia, e il Reiki, le Costellazioni Familiari, la Radiestesia, ecc. offrono metodi alternativi per il benessere fisico, mentale e spirituale. Queste pratiche possono essere viste come un viaggio verso una maggiore consapevolezza di sé e una riscoperta della propria essenza spirituale.
Un Conflitto o una Sinergia?
La domanda sorge spontanea: le discipline olistiche sono in conflitto con il Timore di Dio, o possono essere integrate in un cammino di fede? Molti praticanti trovano che queste discipline non sono in opposizione alla loro fede, ma piuttosto un complemento che permette di esplorare e approfondire la propria spiritualità e connessione con l’Amore di Dio.
Opinione Personale
La mia opinione al riguardo è che puoi avvicinarti a queste pratiche con un atteggiamento di apertura e discernimento, riconoscendo il valore di un equilibrio tra tradizione e innovazione. È importante rimanere fedeli ai propri valori spirituali, questo non può esimerti dall’esplorazione di nuove modalità di guarigione e crescita personale.
Una scelta personale
La questione se le discipline olistiche offendano il Timore di Dio è, in definitiva, una questione personale e soggettiva. Invita ciascuno di noi a riflettere profondamente sui nostri valori, sulla nostra fede e sulla nostra ricerca di benessere e armonia. In questo viaggio, il rispetto per l’Amore di Dio e la ricerca di nuove strade per vivere in pienezza possono coesistere, arricchendo il nostro cammino spirituale.
Finisco qui la prima parte dell’articolo. Nel prossimo approfondirò la storia della Radiestesia, la sua nascita all’interno della Chiesa Cattolica e l’integrazione con le Costellazioni Familiari.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
No responses yet